Carmen Gloria Morales

Pittrice cilena ha vissuto a Milano (1953-60), a Roma (1961-76) e di nuovo a Milano, con lunghe parentesi a Londra e a New York ; dal 1969 al 1989 ha insegnato discipline pittoriche nei licei artistici delle due città italiane. Dopo avere esordito nell’ambito dell’astrattismo geometrico, si è rivolta a ricerche concettuali. La produzione degli anni Settanta trova espressione nella serie dei Dittici, costituiti da due tele accostate, una interamente dipinta e l’altra lasciata allo stato grezzo, che tendono a rappresentare le infinite potenzialità espressive della pittura. Ha impiegato inizialmente soprattutto la grafite, poi sostituita dai colori primari. Dalla metà degli anni Ottanta ha dato inizio alla serie dei Tondi e ai progetti di pale, opere nelle quali sono sempre più evidenti l’uso di un acceso cromatismo e l’interesse per il valore materico della pittura. Oltre a varie personali: Galleria Editalia di Roma (oggi Edieuropa) nel 1960, Galleria Grossetti di arte contemporanea di Milano, 2004 e 2007, Galleria Peccolo di Livorno , 2006), ha partecipato a rassegne collettive (Quadriennale di Roma, 1973, 1986) e a mostre tematiche, tra le quali Linee della ricerca artistica in Italia : 1960-1980 (Roma, Palazzo delle esposizioni, 1981) e Arte italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica (Bologna, Galleria d’arte moderna, 1998).
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
La Galleria Edieuropa, per il centenario della nascita del suo fondatore, dedica alla figura di Lidio Bozzini una mostra documentaria ed un convegno centrato sulle premesse poliziane.
Emilio Leofreddi è un pittore e video artist che a partire dagli anni novanta progetta istallazioni e performance politicamente impegnate.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.