Ore 10:30 – 13:00
Saluti Istituzionali
Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano
Michele Di Sivo, Soprintendente archivistico e bibliografico della Toscana
Intitolazione della Sala Master Lidio Bozzini
Francesca Cenni e Aurora Marchi, L’Archivio Bozzini
Monica Barni, Le amicizie universitarie e i legami con Siena
Roberto Barzanti, Il legame con Siena e l’attività culturale ed editoriale
Matteo Polo, Lidio Bozzini e Lucangelo Bracci tra azionismo e
cristianesimo sociale
Pietro Clemente, La guerra in Val d’Orcia nel quadro della Resistenza nel senese
Luca Verdone, Il contributo di Lidio Bozzini al cinema italiano
Alessandro Masi, Editoria ed Arte: il progetto di una casa comune
Claudio Strinati, L’avventura di QUI arte contemporanea
Marco Di Capua, Lidio Bozzini l’amico dell’Arte
Ore 15.00 – 18.00
Lara Pieri, Memoria storica e archivi: piste di ricerca per studenti
Gianpiero Giglioni, La battaglia di Monticchiello e l’elaborazione della sua memoria
Recital di alcuni brani dello spettacolo del Teatro povero sulla Battaglia di Monticchiello