Ricordi Contemporanei

Accardi, Almagno, Arrighi, Balla, Boccioni, Burri, Calò, Consagra, Conte, Dottori, Mastroianni, Perilli, Porcari, Raciti, Sadun, Scolamiero, Severini, Tato, Tirelli, Turcato e le fotografie di Brandt, Camporesi, Gaialight, Huemer e Tommasi: un’accurata selezione di opere dei Maestri Futuristi e dell’Astrattismo, artisti con cui abbiamo lavorato e condiviso, in questi anni, il loro percorso artistico.
In quest’occasione la Galleria ospiterà, esclusivamente per il proprio pubblico, la Compagnia Elena Vanni con l’anteprima dello spettacolo A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancanti.
‘Benvenuti nel luogo dove i ricordi non si conservano. Si rivivono.
All’A.R.E.M. abbiamo metodi semplici. Chiudere gli occhi, dimenticare i limiti. Respirare e immaginare quel momento … Passato o futuro in cui eravate felici, in cui sarete felici. Non c’è niente di unico, originale, irripetibile, da oggi non più. Tre attrici, una cornice e il nostro tempo. Un lavoro di costruzione e distruzione. Dentro e fuori dalle storie e dai loro personaggi. Cerchiamo immaginari che ci raccontino impastando teatro e fumetto. Corpi e vignette. Lavoriamo sull’improvvisazione. Costruiamo la nostra cornice per romperla.’
Così la Compagnia, presenta un lavoro in cui la partecipazione del pubblico è fondamentale per costruirlo: nasce, infatti, dai ricordi raccolti in apertura da spettatori scelti casualmente, lo spettacolo che va immediatamente dopo in scena.
Qui sarà il pubblico della Galleria Edieuropa a svelare i propri ricordi contemporanei, in un contesto in cui le stesse opere esposte, serviranno da ispirazione per raccontare e mettere in scena i ricordi che saranno raccolti dalle tre protagoniste ad inizio spettacolo.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.