Passeggiata di primavera

Accardi, Afro, Almagno, Arena, Balla, Boetti, Bros, Cerone, Consagra, Dessi, De Domincis, Di Capua, Festa, Graham, Huemer, Lazzari, Leoncillo, Maselli, Mauri, Mu, Murasecchi, Mikic, Pascali, Perilli, Porfidia, Porcari, Rotella, Sadun, Severini Scolamiero, Tirelli, Tommasi, Vedova.
La Galleria Edieuropa propone per questa primavera una passeggiata nelle sale di Palazzetto Cenci tra oltre trenta opere del panorama storico artistico italiano, dagli anni Quaranta ai giorni nostri. Una mostra incentrata su artisti che hanno esposto e sono stati promossi dalla galleria lungo più generazioni, si trasforma in un’occasione per mostrare ai collezionisti e agli amanti dell’arte contemporanea opere realizzate con tecniche e linguaggi diversi: dalla pittura alla scultura, fino alla fotografia alla video arte.Sempre all’insegna del coraggio espressivo e della sperimentazione visiva, gli artisti che si sono susseguiti nella galleria hanno come minimo comune denominatore il voler condurre lo spettatore verso l’essenza della visione e da essa verso la sostanza dell’investigazione. Si rimane a guardare le molteplici forme con cui sono stati plasmati lavori di grande forza espressiva e narrativa.
Quello che si snoda è un percorso che mostra come la Galleria abbia da sempre spinto la sperimentazione degli artisti fino al ragionare sul concetto di opera d’arte stessa, qui interpretato al contempo come punto di partenza e come nodo, o nocciolo, su cui svolgere un analisi mai come punto di arrivo.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.