Turcato intorno a Turcato
Una ricognizione sul lavoro di uno dei più grandi artisti italiani del ‘900 e sugli artisti con cui condivise anni di fermento culturale. Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo.
Una ricognizione sul lavoro di uno dei più grandi artisti italiani del ‘900 e sugli artisti con cui condivise anni di fermento culturale. Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo.
Partendo dal dialogo tra spazio ambientale e forma viene proposta una selezione delle opere recenti, un dialogo tra pittura e scultura, centrato sullo scambio tra vuoto e luce.
ArtUGhet, in collaborazione con la Sala Santa Rita, offre al pubblico una visita eccezionale alle rispettive mostre per Al Ghetto Contemporaneamente 15.
“CAPIRE CHE COS’È L’ARTE È UNA PREOCCUPAZIONE (INUTILE) DELL’ADULTO. CAPIRE COME SI FA A FARLA È INVECE UN INTERESSE AUTENTICO DEL BAMBINO”. IN QUESTA RIFLESSIONE MUNARI, INDICA IL PRINCIPIO ESSENZIALE DEL METODO.”
In mostra un’accurata selezione di opere dei Maestri Futuristi e dell’Astrattismo, artisti che hanno fatto la storia dell’Arte, la cui opera dialoga con l’attualità dei contemporanei: Accardi, Almagno, Angeli, Alviani, Balla, Boccioni, Cerone, D’Anna, Hafif, Lorenzetti, Mastroianni, Prampolini, Porcari, Scolamiero, Severini, Tato.