“Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948”
I “salvati” e i “sommersi”, profili dell’intelligenza ebraica italiana durante e dopo il fascismo
I “salvati” e i “sommersi”, profili dell’intelligenza ebraica italiana durante e dopo il fascismo
Durante gli anni della dolce vita e del boom economico, come risposta alla Pop Art americana, Tano Festa, Franco Angeli e Mario Schifano propongono un’arte come schermo su cui si riflette la contemporaneità, attraverso sperimentazioni, pluralità espressiva e mescolanza di linguaggi.
Da Segno a Segno. Lea Mattarella incontra Guido Strazza e Gianluca Murasecchi. L’Edieuropa vuole rendere omaggio al “Segno”, come loro medium artistico
Da Segno a Segno, Guido Strazza e Gianluca Murasecchisi, confronto in una mostra di arte contemporanea alla Galleria Edieuropa mercoledì 12 aprile 2017. Il tema è Il Segno interpretato da due artisti con una generazione di differenza.
Evento che unisce le gallerie del Ghetto in ArtuGhet, in un percorso sinestetico e multisensoriale: Al Ghetto contemporaneamente18 – designer speciAl pRojecT, confronto fra Arte Contemporanea e Design.