Domenica Futurista

interverranno:
Giovanni Antonucci, Francesca Barbi Marinetti, Giancarlo Carpi, Simona Cigliana, Vitaldo Conte, Enrico Crispolti, Giorgio Di Genova, Massimo Prampolini, Antonio Saccoccio, Luigi Tallarico.In mostra un’accurata selezione di opere dei Maestri Futuristi e dell’Astrattismo, artisti che hanno fatto la storia dell’Arte, la cui opera dialoga con l’attualità dei contemporanei: Accardi, Almagno, Angeli, Alviani, Balla, Boccioni, Cerone, D’Anna, Hafif, Lorenzetti, Mastroianni, Prampolini, Porcari, Scolamiero, Severini, Tato.
Un ricordo speciale è dedicato all’ opera di Piero Sadun, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, artista senese tra i più presenti e rappresentativi nella storia della Galleria e uno dei padri fondatori, nel 1966, insieme a Colla, Capogrossi, Fontana, Leoncillo, Lipton e Pasmore della rivista “QUI arte contemporanea”.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.