This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Antonio Sanfilippo
(Partanna, 1923 – Roma, 1980) Antonio Sanfilippo, pittore siciliano, si contraddistingue per un’assidua ricerca del segno attraverso un linguaggio prima cubista, poi astratto informale. Antonio Sanfilippo comincia a frequentare dal 1938 il Liceo Artistico di Palermo, dove ha tra i suoi maestri Guido Ballo, e tra gli amici più cari Leggi tutto…
Carla Accardi
La poetica del segno di Carla Accardi si sviluppa attraverso una calligrafia astratta manifestando all’unisono i moti dell’inconscio, così da diventare una sorta di scrittura lirica, rigorosamente scandita in ritmi precisi.