ACROMATICA

Afro, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Enrico Castellani, Pietro Consagra, Lucio Fontana, Bice Lazzari, Leoncillo; e una attiva dagli anni novanta sino ai nostri giorni: Francesco Arena, Elisabetta Benassi, Bruna Esposito, Armin Linke, Andrea Salvino, Lorenzo Scotto di Luzio, Luca Vitone.
Domenica 14 dicembre 2008 la galleria Edieuropa – QUI arte contemporanea inaugura, nello spazio espositivo di Palazzetto Cenci, la mostra “Acromatica” a cura di Bartolomeo Pietromarchi, al quale è affidato anche il testo in catalogo.Acromatica è una mostra che mette a confronto artisti di due periodi della storia e dell’attualità dell’arte contemporanea italiana: una generazione di artisti attivi tra gli anni cinquanta e sessanta: Afro, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Enrico Castellani, Pietro Consagra, Lucio Fontana, Bice Lazzari, Leoncillo; e una attiva dagli anni novanta sino ai nostri giorni: Francesco Arena, Elisabetta Benassi, Bruna Esposito, Armin Linke, Andrea Salvino, Lorenzo Scotto di Luzio, Luca Vitone.Il confronto si basa sul concetto di acromatico, lavori cioè che per loro caratteristica non adoperano il colore ma che utilizzano o il colore stesso del materiale con cui sono realizzati o il bianco e il nero.
Da questa caratteristica fisica la mostra indaga più in generale il concetto di acromatismo come scelta formale e programmatica nelle opere degli artisti storici e nel suo significato contemporaneo in quelle degli artisti attuali. La mostra vuol essere anche un dialogo nel tempo che riannoda una linea invisibile e sottesa dell’arte italiana in un confronto che permette un immaginario percorso di due momenti vitali della storia dell’arte recente.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.