
Cambio di valuta
Come in un sogno, le opere di Leofreddi diventano uno strumento di viaggio. Compito dell’arte è rivoluzionare il concetto di libertà, perché il mondo è di tutti.
ARTISTA DEL MESE
Roberto Almagno, scultore esempio di rigore e coerenza stilistica nella ricerca della leggerezza nella materia del legno e nei suoi disegni (con la cenere e la fuliggine che rimangono dalla combustione del legno).
Roberto Almagno è nato ad Aquino nel 1954. Trasferitosi giovanissimo a Roma, dal 1968 al 1971 è allievo prima di Giuseppe Mazzullo, poi, all’Accademia di Belle Arti, di Pericle Fazzini, che avrà un peso determinante nel percorso della sua ricerca artistica e nello sviluppo del suo lavoro.



CHI SIAMO
L’origine della Galleria edieuropa – già Editalia – è da ricondursi all’uscita del primo numero della rivista “QUI arte contemporanea” nel luglio del 1966. Ne erano fondatori cinque artisti: Capogrossi, Colla, Fontana, Leoncillo, Sadun e figuravano nel Comitato Redazionale i nomi di Pasmore e Lipton, oltre gli storici dell’arte Giovanni Carandente, Lorenza Trucchi, Mario Verdone e Marisa Volpi.
CONTATTI
- Indirizzo: Piazza Cenci 56, 00186 Roma
- Telefono: (+39) 06 6880 5795 / (+39) 0664760172
- Email: edieuropa@tiscali.it /edieuropa@libero.it
-
Orario: dal martedì al venerdì: 11:30 alle 15:30
Roma, Piazza Cenci 56, 00186
(+39) 06 6880 5795
(+39) 0664760172
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.