Lorenzetti : Ferri Lunatici

La mostra Lorenzetti: Ferri lunatici di Carlo Lorenzetti, con una poesia in catalogo di Cesare Vivaldi del 1968, fa seguito alle varie personali che la Galleria Edieuropa ha dedicato nel tempo all’artista. Protagonista già dai suoi esordi, alla fine degli anni Cinquanta, di un sostanziale mutamento delle modalità di intendere il lavoro sulla tridimensionalità e sullo spazio, Lorenzetti propone, in questa occasione, sculture e disegni inediti, realizzati tra il 2000 e il 2004.
Le opere nascono da una nuova tensione di leggerezza e visualizzano, nel silenzio che impongono, un sogno che aspira a stravolgere la pesantezza dell’esistente con un’originalità inventiva sempre essenziale.Sono immagini che vivono nel rapporto dialettico tra i severi e netti piani delle nere lamiere di ferro e le vibranti modulazioni plastiche delle lastre lunari dell’alluminio.
Forme fluenti o accidentate, ali frastagliate al vento, superfici flesse in oggetti ed anse creano estrosi, liberi giochi nell’aria che, ritmando la luce nello spazio con tempi lenti o accelerati, si espandono verso il cielo, si adagiano su ampi orizzonti o si incastrano in luoghi solitari.
Dopo il Premio “Antonio Feltrinelli” per la scultura, attribuito nel 1988 dall’Accademia Nazionale dei Lincei, Lorenzetti ha ricevuto nel 2004 il Premio Nazionale “Presidente della Repubblica”, assegnato dall’Accademia Nazionale di San Luca.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.