Mutevoli Confini

“Occorre una sensibilità che sappia comunicare in modo da carpire la nostra attenzione, da scavalcare le immagini già contenute negli archivi della memoria. L’opera che oggi ci sorprende e ci attrae è una forma alla quale non pensavamo, ma che sentiamo appartenerci non appena avvenuto il suo incontro.” Cosi Giovanni Accame presenta questi sette artisti, quasi tutti già affermati sulla scena italiana, in qualche caso anche su quella internazionale.Preferisce non classificarli né schematizzarli. “Le opere di questi artisti, sembrano acquistare una maggiore forza quando le pensiamo e il nostro pensiero diviene più concreto calandosi nella fisicità del lavoro……… Le attuali strategie conoscitive dell’arte affermano la pluralità delle direzioni e il loro continuo incrociarsi. L’adozione di tecniche tradizionali, di tecniche più sperimentali o di vere e proprie contaminazioni tra linguaggi diversi, sono comunque tutte tese entro una dimensione ipotetica, dove è lo scorrimento e non la fissazione, il carattere dominante del lavoro. Dove i confini sono mutevoli e ogni giorno si estendono in una differente dimensione”. La mostra, la cui organizzazione è affidata a Raffaella Bozzini , rappresenta un significativo apporto di nuove tendenze nell’attività dell’Edieuropa che da circa quarant’anni promuove, anche in spazi museali pubblici, i movimenti più importanti dell’arte italiana e europea.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.