Art and Nature 2016

Organizzato da Edieuropa QUI Arte Contemporanea in collaborazione con Alessandra Porfidia e con le Accademie di Belle Arti di Roma e di Firenze, ARTandNATURE 2016 è la prima edizione di un progetto sperimentale che si propone di aprire e stimolare il dibattito locale e internazionale attraverso l’esperienza nomadica, ecologica, sostenibile e ambientale dell’Arte.
Alessandra Porfidia, artista con cui la galleria collabora, è docente presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e, da alcuni anni, porta avanti il progetto “Immaginazione sostenibile”, presentato per la prima volta al Guggenheim di Bilbao, in occasione della X° Forum internazionale di Scultura 2011, organizzata da Sculpture Network.
Il confine sarà il tema cui le opere si ispireranno. Due linee, infatti, sono caratterizzanti: la linea tra terra e mare e la linea di demarcazione tra due regioni, con le rispettive caratteristiche culturali e di identità. Gli artisti realizzeranno delle installazioni site specific. Opere ambientali che andranno ad occupare lo spazio aperto attorno al ristorante La Dogana, proprio sull’arenile del litorale del Chiarone: un breve corso d’acqua che segna il confine fra Toscana e Lazio, fino alla sua foce nel Mar Tirreno.
Le opere saranno, quindi, il frutto di una serie di esperienze con il territorio, sotto il profilo ambientale e culturale.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
A 100 anni della nascita di Lidio Bozzini la Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea, vuole ricordare il suo fondatore e Presidente
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.