Al Ghetto contemporaneamente 13 – Riflessi musicali

mercoledì 21 maggio 2014
alla Valentina Bonomo, che presenta la mostra “Drawing” di Marie Harnett, suonerà il flauto traverso la musicista Sofia Ara; all’Edieuropa la mostra “Immagini del colore, Accardi, Hafif, Turcato”, ispirerà Pietro e gli improvvisati che suoneranno chitarra, didgeridoo, basso e percussioni; Anna Marra proporrà, nell’ambito della mostra “L’orizzonte degli eventi” di Emanuela Fiorelli, la performance “In-tensioni reciproche”, nata dalla collaborazione della stessa artista con Katia di Rienzo e Massimo Cappellani. Successivamente si esibiranno gli Oddity col trip-hop; da Piomonti con “lIluminAzione” dell’artista Itto, suoneranno drum-machine e piano I rami di neon; da Ermanno Tedeschi la mostra, “Codici trascendentali” di Tobia Ravà, accompagnerà la chitarra e il computer di Andrea Moscianese. Inoltre, da quest’edizione la Sala Santa Rita, spazio espositivo dell’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura, entra ufficialmente a far parte del circuito di ArtuGhet e propone la mostra “Aquiloni: un filo lungo tremila anni” a cura di Guido Accascina per Alivola, a cui si ispireranno il clarinetto e la musica elettronica dei Breaking wood.
- PIOMONTI arte contemporanea, Piazza Mattei 18
permariemonti@gmail.com - Anna Marra Contemporanea, Via Sant’Angelo in Pescheria 32
info@annamarracontemporanea.it - Galleria Valentina Bonomo, Via del Portico d’Ottavia 13
info@galleriabonomo.com - Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea, Piazza Cenci 56
edieuropa@tiscali.it - Sala Santa Rita, Via Montanara
www.salasantarita.culturaroma.it