Incontro con Emilio Leofreddi

Nell’ambito della mostra “Cambio di Valuta” di Emilio Leofreddi a cura di Giuseppe Stagnitta, inaugurata lo scorso 9 luglio, la Galleria Edieuropa presenta l’incontro con Emilio Leofreddi, che parlerà della sua ricerca artistica dagli anni Ottanta ad oggi.
Parteciperanno all’incontro Raffaella Bozzini, Giuseppe Stagnitta e Enrico Manera, artista e amico con cui Leofreddi ha collaborato nel corso del tempo, alla realizzazione di alcuni progetti.
Dopo l’incontro sarà proiettato il video “Corrispondenze dall’India” realizzato da Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Arte, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational, con musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty ed altri.
All’interno degli spazi espositivi della Galleria si potranno visionare le opere della mostra “Cambio di valuta”: miliardi di euro fatti a pezzi ogni anno e compattati in decine di migliaia di blocchetti, di cui il risultato sono le bricchette di banconote sminuzzate dalla Banca d’Italia, riassemblati dall’artista che li ricompone in un puzzle rivoluzionario e immaginifico che come in un sogno diventano uno strumento di viaggio, rivoluzionando uno schema antico quanto il mondo dettato dall’economia.
Nel chiostro della Galleria un’installazione site specific dal titolo “Message in a bottle”, un cubo in plexiglass al cui interno una barca composta da una valuta extra europea viaggia nel mare dei filamenti di euro triturati. Viaggio, sogno, immaginario onirico sono proprio i temi centrali della poetica di Emilio Leofreddi: “continuare a sognare, coltivare la speranza di un mondo diverso è necessario quanto respirare. Far viaggiare le persone oltre le merci senza frontiere.
Un mondo senza prevaricazioni, un mondo fatto di pace e di rispetto dell’altro da sé e dell’accettazione dello straniero, del diverso”.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
A 100 anni della nascita di Lidio Bozzini la Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea, vuole ricordare il suo fondatore e Presidente
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.