Al Ghetto contemporaneamente11

ArtUGhet presenta EDIPO – I massacri dei padri secondo la Pizia. Invita a percorrere un viaggio teatrale in 5 stazioni, un itinerario tra le vie del ghetto, dove l’attrice Silvia Nebbia reciterà un testo di Vittorio Cielo all’interno delle stesse gallerie, tra le opere in mostra.
Avrà inizio alle 19 nel cortile della galleria Edieuropa, in piazza Cenci, tra i lavori di Federico De Leonardis e proseguirà, ogni mezz’ora, alla galleria Ermanno Tedeschi che propone Moshe Gordon e Pietro d’Angelo, alla galleria Valentina Bonomo con le opere di Enzo Cucchi, da Anna Marra Contemporanea con la mostra di Teodosio Magnoni, per poi concludersi alla galleria Pio Monti, che ospita la mostra di Filippo di Sambury, in piazza Mattei.
Vittorio Cielo ripercorre la sconvolgente violenza, tanto attuale oggi, del mito antichissimo di Edipo, tra donne e figli, uccisi e brutalizzati, ieri, come in questo barbaro presente.
“Ogni giorno, in un vero ritorno alla barbarie, confusi dai mille segni della Crisi, leggiamo di donne brutalizzate senza pietà dai loro amanti e dai loro padri, e di madri che eliminano i loro stessi neonati.
Ci meravigliamo, come davanti a fatti di sorprendente novità, ma invece la tradizione di violenza sulle donne, schiave o regine, e sui loro cuccioli di uomo, è scritta nelle radici, nel profondo, della nostra cultura.
A partire dai miti più antichi, come Edipo.
Una storia così ricca di simboli da stordire. Raccontata sempre dal punto di vista degli uomini: i Re, i Potenti, i Sacerdoti maschi.
Ma, quando a parlare è la donna, la profetessa, la Pizia che vede nel futuro, tutto cambia. Dietro l’Ombra di Edipo si rivela la figura della Madre. Amante e madre, innamorata e moglie. Simbolo di tutte le donne”.Vittorio Cielo
Per ulteriori informazioni: Rosa Tinnirello
artughet@gmail.com, mobile 328/5313126
Sabato 7 dicembre dalle 17 alle 21 tombola di beneficenza in favore dell’Associazione LUCONLUS Inaugurazione domenica 8 dicembre 2019 dalle 11 alle 14 “E’ necessario insistere sulle virtù della piccola dimensione, almeno ovunque esse siano Leggi tutto…
Le gallerie s'incontrano in un evento sinestetico fra la danza e l'arte contemporanea, dimostrando come il sobbalzo caratterizzi la prima impressione.
Evento che unisce le gallerie del Ghetto in ArtuGhet, in un percorso sinestetico e multisensoriale: Al Ghetto contemporaneamente18 - designer speciAl pRojecT, confronto fra Arte Contemporanea e Design.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.