Cambio di valuta

Miliardi di euro fatti a pezzi ogni anno e compattati in decine di migliaia di blocchetti. Il risultato sono le bricchette di banconote sminuzzate, mattoncini fatti di ritagli compressi. Le banconote triturate dalla Banca d’Italia, pressate in un cilindro, diventano coriandoli di cartamoneta che, nei lavori di Leofreddi, vanno oltre il loro valore reale, non più monete che implicano confini, l’economia del nulla si trasforma in un sogno visionario di economia di viaggio e dell’incontro.
Emilio Leofreddi li riassembla per ricomporli in un puzzle rivoluzionario e immaginifico: come in un sogno, diventano uno strumento di viaggio, rivoluzionando uno schema antico quanto il mondo guidato dall’economia. Le logiche della mobilità dei popoli sono dettate dalla moneta, dall’economia e il compito dell’arte è quello di rivoluzionare questo concetto per la libertà dell’essere, poiché il mondo è di tutti. Tra le altre opere in mostra, l’artista presenterà, nel chiostro della Galleria, un’installazione site specific dal titolo “Message in a bottle”, un cubo in plexiglass al cui interno una barca composta da una valuta extra europea viaggia nel mare dei filamenti di euro triturati. Viaggio, sogno, immaginario onirico sono proprio i temi centrali della poetica di Emilio Leofreddi: continuare a sognare, coltivare la speranza di un mondo diverso è necessario quanto respirare. Far viaggiare le persone oltre le merci senza frontiere. Un mondo senza prevaricazioni, un mondo fatto di pace e di rispetto dell’altro da sé e dell’accettazione dello straniero, del “diverso”. Un mondo fatto di esperienza vera, di comunicazione genuina, di creatività, di fede nella consapevolezza come strumento e come scopo, dove la mobilità è vivere in armonia con l’inevitabile ossia l’inevitabile in sé stessi.
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
In occasione della X Edizione della Open House: "Stra ordinario". L'Edieuropa presenta Light Remix, una selezione dei lavori di Gaialight.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.