Al Ghetto contemporaneamente16 – L’arte è tutta un rebus

Pubblicato da admin il

L'_arte_è_tutta_un_rebus

L'Arte è tutta un rebus
al Ghetto contemporaneamente 16

16 maggio 2016

ArtUGhet, in collaborazione con la Sala Santa Rita, invita Al Ghetto contemporaneamente 16 – L’arte è tutta un rebus: un gioco a premi che si articola tra le rispettive sedi nel quartiere ebraico.

Il gioco consiste nel risolvere dei rebus sull’arte realizzati appositamente da Paolo Cardoni, uno dei più significativi illustratori italiani .

Indicazioni per la partecipazione

  1. I partecipanti all’evento potranno registrarsi in una delle cinque gallerie dove insieme ai loro dati verseranno un contributo unico di € 10 a fronte del quale verrà loro rilasciata la tessera dell’Associazione Artughet e il primo rebus.
  2. La partecipazione è individuale, non sono ammesse squadre.
  3. I concorrenti potranno iniziare il percorso da qualsiasi galleria e ritirare nelle altre un rebus diverso da risolvere.
  4. Ultimato il giro i 5 rebus risolti saranno consegnati alla Sala Santa Rita, in via Montanara (ad. Piazza Campitelli), che ospiterà l’estrazione finale. Alle ore 20.00 i 5 vincitori riceveranno un premio offerto dall’associazione Artughet.
  • Galleria Valentina Bonomo, Via del Portico d’Ottavia 13
    Finissage della mostra di Hilario Isola “I chiodi, l’ombra e l’Aruspice”
    www.galleriabonomo.com
  • PIOMONTI arte contemporanea, Piazza Mattei 18
    Macchia “Adorata”
    permariemonti@gmail.com
  • Anna Marra Contemporanea, Via Sant’Angelo in Pescheria 32
    Sean Crossley. The history of bleach
    www.annamarracontemporanea.it
  • Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea, Piazza Cenci 56
    White Soul.Giovanni Casellato, Mirandolina di Pietrantonio, Veronica Gaido
    edieuropa@tiscali.it
  • Honos Art, Via dei Delfini 3
    Akragas di Luis Serrano e Alessandro Crapanzano
    info@honosart.com
Galleria Edieuropa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.