Giornata di studi su Abstracta – Un secolo di Astrattismo italiano
Giornata di studi su Abstracta – Un secolo di Astrattismo italiano, un paragone fra la storia dell’Astrattismo italiano e la recente Street Art italiana.
Giornata di studi su Abstracta – Un secolo di Astrattismo italiano, un paragone fra la storia dell’Astrattismo italiano e la recente Street Art italiana.
Visita guidata da Claudia Lodolo, autrice del libro “Pino Padcali, 32 anni di vita”, della mostra “Pino Pascali geniale fluidità” presso la Galleria Edieuropa.
La mostra “Pino Pascali genialità fluida” vuole rendere omaggio a uno dei più importanti esponenti dell’Arte Povera. Scultore, scenografo, grafico pubblicitario, Pascali ha saputo coniugare, in modo geniale e creativo, forme primarie e mitiche della cultura e della natura mediterranee, con le forme infantili del gioco e dell’avventura.
Con oltre quaranta opere tra chine, inchiostri, carboncini, tempere, oli, acquarelli e gouache di artisti attivi dal Futurismo ad oggi, la mostra intende esaltare il supporto per eccellenza dell’arte, la carta, depositaria delle tracce e dell’azione dell’artista.
Le gallerie s’incontrano in un evento sinestetico fra la danza e l’arte contemporanea, dimostrando come il sobbalzo caratterizzi la prima impressione.
Tra sculture, tele e carte, Giuseppe Capitano compie un’indagine del mondo vegetale svelando l’incontro tra la sfera emotiva personale e la materia, transitoria e permanente…
La Galleria Edieuropa, Alessandra Porfidia e VALLE3.0 sono lieti d’invitarvi a START’18 – Festa Internazionale della Scultura Contemporanea.